Palazzo Giordano

Armonioso esempio di architettura secentesca, il palazzo Giordano si svolge col suo compatto prospetto laterale a due livelli.

STORIA

Uscendo dal portale rinascimentale della Chiesa del Vaglio ci troviamo di fronte a Palazzo Giordano e la sua Villa, armonioso esempio di architettura seicentesca.

Audio-Guida

La severa volumetria dell’immobile, perfettamente conservata nella sua immagine formale e architettonica originale, occupa un intero isolato e prospetta con il suo lato minore sul piccolo piazzale antistante l’ingresso rinascimentale della Chiesa Palatina di San Giovanni del Vaglio attraverso il quale la famiglia Giordano aveva l’esclusivo diritto di passaggio.

ARTE

L’ingresso principale, sullo slargo laterale, avviene attraverso un semplice portale in pietra che si erge decentrato rispetto all’asse longitudinale del fabbricato e che immette nell’androne della tipica pavimentazione a ciottoli e ricorsi in pietra calcarea.

Audio-Guida

Il prospetto in questione presenta al piano terra, accanto all’ingresso, delle semplici aperture di illuminazione ai locali sotterranei di deposito, al piano superiore si alternano con ritmica simmetria quattro finestre e due balconi, le cui mensole in pietra e le cui sinuose ringhiere in ferro battuto rappresentano l’unico elemento fantasioso di questi austeri prospetti…

Gli altri siti di interesse storico culturale da visitare a Montefusco!

1 2